I Falchi di Rocca Romana - Centro Volo Rapaci
+39 320 0414525
informazioni@volorapaci.com
Facebook
Instagram
  • HOME
    • I FALCHI DI ROCCA ROMANA -IL CENTRO VOLO
  • ORGANIZZA UNA VISITA
    • CALENDARIO
    • ATTIVITA’ DEL WEEKEND
      • Falconiere per un giorno (9:30-16:00)
      • Falconiere per un giorno+i Segreti degli Antichi (9:30-16:00)
      • I SEGRETI DEGLI ANTICHI + RAPACI
      • La dimostrazione di volo (12:00-13:30)
      • Grigliata + Voli (12:00-16:00)
      • Falconiere per un giorno + Robin Hood (9:30-16:00)
      • I Segreti degli Antichi+ percorso Robin Hood (9:30-16:00)
      • Robin Hood -Tiro con l’Arco e Falchi (9:30 -16:00)
      • Percorso Robin Hood (12:00 – 16:00)
    • SCUOLE
      • I nostri percorsi didattici – Naturalistici
        • Il battesimo del guanto
        • Rapaci (10:00-13:00)
        • Una giornata con Falchi, Gufi e Poiane (10:00-15:30)
      • Didattica con Laboratorio
        • Il villaggio degli Gnomi
        • Il volo dei Falchi e il ciclo del Latte
        • La tana dell’Istrice
        • Birdwatching per tutti
        • I SEGRETI DEGLI ANTICHI + RAPACI new 2018!!
      • In collaborazione altre strutture
        • Museo Etrusco-Romano e I Falchi di Rocca Romana
        • Castello e Falchi
        • Falchi e Battello – scuole
        • Mitreo e Falchi
        • Museo Aeronautica e Falchi
      • Campo scuola
    • Exclusive Family Ticket (LUN-DOM)
    • COMPLEANNI
  • CORSO DI FALCONERIA
  • EVENTI E SERVIZI
    • BIRD CONTROL
    • RAPACI per il Cinema
    • LOCATION PER EVENTI
    • Rievocazioni e Manifestazioni
  • CONTATTI
    • LINKS
    • F.A.Q.

La tana dell’Istrice

Home La tana dell’Istrice

La Tana dell’Istrice

Escursione sul percorso della Tana dell’Istrice e a scelta il Laboratorio di Lavorazione del cuoio  oppure  Laboratorio di  Storia del rapporto Uomo-Falco. Infine Lezione frontale con i Rapaci notturni e voli.

  

 

Ore 9:30-16:00          quota € 15,00

 

Programma

Arrivo ed accoglienza del gruppo, presentazione del Centro e delle sue attività.

11.00: il percorso della tana dell’Istrice,una escursione nel bosco poco impegnativa ma ricca di spunti per imparare a riconoscere le piante e le tracce degli animali che vivono nello splendido bosco di Rocca Romana

12,30: ragazzi e adulti si preparano nell’area pic-nic a consumare la colazione al sacco, nel frattempo
presentiamo loro alcuni soggetti con i quali possono fare le foto ricordo.

13,30: inizia un percorso articolato dove si può scegliere tra le seguenti attività didattiche:
1 – La preistoria degli uccelli, con alcune riproduzioni di specie arcaiche a grandezza naturale.
2 -la lavorazione del cuoio e la fabbricazione degli accessori in pelle per i Falchi
3 – un excursus particolare nella storia del rapporto Uomo-Falco con particolare riferimento a Federico II, all’arte, al moderno impiego delle tecniche di addestramento (aeroporti, discariche, allevamento, etc.).
4 – una lezione di un esperto in scienze forestali sulla geologia della zona, il riconoscimento delle piante locali, la visita agli orti biologici del Centro (sinergico, tradizionale, a spaglio)

14,30: iniziano le dimostrazioni di volo con la presentazione di alcune specie di Rapaci diurni e notturni,
presenti presso il Centro, in volo libero. Mentre ciascun soggetto è in volo, diamo tutte le informazioni di
base sulla sua specie: dove vive ( areale ed habitat), caratteristiche morfologiche e di volo, alimentazione, la
riproduzione, come si può riconoscerlo in natura, etc.:.

 

Gli orari e la scelta delle attività possono variare su richiesta

A disposizione di tutti abbiamo un ampio parcheggio, bagni a norma, due aree per il pic-nic e un punto di
ristoro con bibite, gelati, caffè e gadgets.

Gli insegnanti sono graditi ospiti.

Il Centro dispone di servizi a norma anche per diversamente abili e di copertura assicurativa.

Le guide del Centro sono Guide Ambientali Naturalistiche associate A.I.G.A.E

Social

  • Visualizza il profilo di I Falchi di Rocca Romana su Facebook
  • Visualizza il profilo di ifalchidiroccaromana su Instagram

I Falchi di Rocca Romana

I Falchi di Rocca Romana
  • HOME
    • I FALCHI DI ROCCA ROMANA -IL CENTRO VOLO
  • ORGANIZZA UNA VISITA
    • CALENDARIO
    • ATTIVITA’ DEL WEEKEND
      • Falconiere per un giorno (9:30-16:00)
      • Falconiere per un giorno+i Segreti degli Antichi (9:30-16:00)
      • I SEGRETI DEGLI ANTICHI + RAPACI
      • La dimostrazione di volo (12:00-13:30)
      • Grigliata + Voli (12:00-16:00)
      • Falconiere per un giorno + Robin Hood (9:30-16:00)
      • I Segreti degli Antichi+ percorso Robin Hood (9:30-16:00)
      • Robin Hood -Tiro con l’Arco e Falchi (9:30 -16:00)
      • Percorso Robin Hood (12:00 – 16:00)
    • SCUOLE
      • I nostri percorsi didattici – Naturalistici
        • Il battesimo del guanto
        • Rapaci (10:00-13:00)
        • Una giornata con Falchi, Gufi e Poiane (10:00-15:30)
      • Didattica con Laboratorio
        • Il villaggio degli Gnomi
        • Il volo dei Falchi e il ciclo del Latte
        • La tana dell’Istrice
        • Birdwatching per tutti
        • I SEGRETI DEGLI ANTICHI + RAPACI new 2018!!
      • In collaborazione altre strutture
        • Museo Etrusco-Romano e I Falchi di Rocca Romana
        • Castello e Falchi
        • Falchi e Battello – scuole
        • Mitreo e Falchi
        • Museo Aeronautica e Falchi
      • Campo scuola
    • Exclusive Family Ticket (LUN-DOM)
    • COMPLEANNI
  • CORSO DI FALCONERIA
  • EVENTI E SERVIZI
    • BIRD CONTROL
    • RAPACI per il Cinema
    • LOCATION PER EVENTI
    • Rievocazioni e Manifestazioni
  • CONTATTI
    • LINKS
    • F.A.Q.
© 2016 All rights reserved. volorapaci.com by FTRM
  • TripAdvisor
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok